|
- Macro Fauna
 |
Il mondo degli Insetti, e di altri piccoli animali, a distanza ravvicinata. |
 |
... |
 |
La più conosciuta delle Falene, superstiziosamente ritenuta apportatrice di disgrazie o di morte,... |
 |
Tra Formiche e Afidi sussiste un tacito accordo di collaborazione: le une proteggono gli altri dai... |
 |
Giovane Biacco (Bilurda in dialetto Angerese) tra le foglie di un Nespolo del Giappone.... |
 |
Papilio machaon da poco uscito dal bozzolo e in attesa della distensione completa delle ali su un... |
 |
In anticipo sulla sua tipica stagione (Aprile - Novembre), una Aglais urticae su fiori del Bastone... |
 |
Nel loro processo evolutivo i girini di Raganella passano qualche ora a " treppiede". La serie di... |
 |
... |
 |
Zampe di un Bruco che riposa arrotolato su una foglia di Ontano nero. Dalle dimensioni e dai... |
 |
... |
 |
I Sirfidi sono dei Ditteri, simili alle Vespe, che si librano e sfrecciano tra fiori con un... |
 |
Le penne dei rapaci notturni sono strutturate per rendere il loro volo silenziosissimo. La... |
 |
Le femmine di questa specie di farfalla ( Argynnis paphia, detta anche Pafia) presentano iridescenze... |
 |
E' davvero una rarità , come vuole la tradizione popolare?... |
 |
Qualche ora dopo la nascita, questo Macaone attende ancora l'asciugatura delle ali a un tiepido sole... |
 |
.. per volare.... |
 |
... |
 |
I Curculionidi sono Coleotteri dal capo allungato a forma di proboscide (rostro) sulla quale sono... |
 |
Dal continente Americano, questo piccolo insetto (ca. 1 cm) è arrivato in nord Italia una... |
 |
Predilige i fiori di Rovo e ama posarsi a lungo su foglie in pieno sole nei boschi.... |
 |
Piccola Falena della famiglia Geometridi. Come tanti altri insetti, e non solo, non ha uno specifico... |
 |
Il bruco di Macaone (Papilio machaon) a inizio autunno lascia il vivace abito estivo facendo... |
 |
Exuvie di Cicale trovate la mattina del 17 luglio su un Susino del giardino.... |
 |
Le larve delle Libellule vivono in acqua per tre anni nutrendosi voracemente di tutte le larve di... |
 |
I maschi di questo comunissimo Coleottero, Oedemera nobilis, si riconoscono per i femori ingrossati.... |
 |
Piccola Falena, diffusa in quasi tutta l'Europa, che vola da Maggio a Agosto. ... |
 |
Con un sincero augurio di Buona Pasqua!... |
 |
... |
 |
Molto simile al cerambice delle querce, questa femmina di Aegosoma scabricorne, presenta le antenne... |
 |
Le delicate sfumature di verde di questa piccola Falena delle Noctuidae sono destinate a sparire col... |
 |
... |
 |
Con poco più di un centimetro di lunghezza, si appresta alla vera vita da Anfibio.... |
 |
... |
 |
Accoppiamento di Iurtine (Maniola jurtina); comunissima farfalla dei prati, la femmina è quella in... |
 |
Come le proverbiali "mosche bianche" anche questa Cimice pare essere una rarità .... |
 |
Femmina di Anthocaris cardamines.... |
 |
Dopo un giorno di pioggia, questa cimice si asciuga al primo sole. Da notare, disteso sul ventre,... |
 |
Una delle poche farfalle che ancora vola a novembre, Inachis io è chiamata anche Occhio di Pavone,... |
 |
Come dice Milo, perché un così bel bruco deve poi trasformarsi in una Falena chiamata Sfinge testa... |
 |
Un comune Ortottero su una foglia di cavolo.... |
 |
... |
 |
Originaria dell'Africa meridionale, la piccola Cacyreus marshalli ha trovato il suo habitat anche da... |
 |
Il bruco di Papilio machaon, a inizio autunno, è facilmente osservabile su piante di Carote o, come... |
 |
Così gli inglesi chiamano questi Imenotteri dagli splendidi colori metallici. Poco meno di un... |
 |
Formiche e curculionidi (Apion longirostre) su un bocciolo di Malvone o Malvarosa (Alcea rosea). A... |
 |
No. Una Coccinella sta completando la sua trasformazione in insetto adulto attendendo, su una foglia... |
 |
Afidi "in colonna" su una foglia di Canna di palude.... |
 |
... |
 |
... |
 |
Poco meno di due centimetri di "inconsistenza" risalgono uno stelo di Giunco.... |
 |
Una Cetonia aurata (Cetonia dorata) in precaria situazione.... |
 |
...sulle "pareti" di un Iris. ... |
 |
Non toccatemi: mi difendo come una puzzola.... |
 |
Piccolissima falena dall'elegante abito.... |
 |
... |
 |
Esemplare femmina di Crocothemis erythraea. In dialetto angerese la Libellula è chiamata Cerich.... |
 |
L'eleganza di questa farfalla, Inachis io, è unica e la sua livrea è inconfondibile.... |
 |
Ben poco resta anche di questi fiori di Glicine che la micidiale Popillia Japonica ha aggredito da... |
 |
Il Bombice dell'Ailanto si riconosce per una fascia bianca e delle "mezze lune" vivamente colorate... |
 |
Catturata da una Mantide religiosa femmina che la divora in pochissimi minuti.... |
 |
... |
 |
Ho tenuto la crisalide dello "Striptease" in casa ........... |
 |
... |
 |
Piccola farfalla delle Licenidi (Lampides boeticus).... |
 |
... |
 |
Bruco di Acronicta rumicis (piccola falena della famiglia delle Nottuide) su una foglia di Giglio di... |
 |
Le quattro vellutate macchie nere, due per ogni elitra, contraddistinguono Morimus asper e Morimus... |
 |
Piccola e bella Falena della famiglia Noctuidae.... |
 |
... |
 |
Altra piccola farfalla la Lycaena phlaeas; diffusissima e non facilmente riconoscibile.... |
 |
... |
 |
Questa volta in versione green; dalle dimensioni parrebbe una femmina.... |
 |
Su un bocciolo di Iris tra una Formica e una Cetoniella. Quest'ultima, Oxythyrea funesta, si nutre... |
 |
... |
 |
... |
 |
Le farfalle diurne quando sono a riposo tengono le ali congiunte verticalmente; quelle notturne o... |
 |
Spoglia di Cicala dopo la metamorfosi.... |
 |
Elaborazione di una idea di Milo (il Faggio è un tentativo di Bonsai).... |
 |
Piccolo coleottero (Oedomera virescens)... in arrampicata libera.... |
 |
Forse il più piccolo Ortottero presente da noi, caratterizzato dalle lunghissime antenne, si... |
 |
Particolare delle ali di Pavone di notte (Saturnia del pero), la più grande delle falene europee. ... |
 |
... |
 |
Con ancora un residuo di coda, la piccola Raganella si appresta alla vita fuori dall'acqua. "Già ... |
 |
Rhagonycha fulva è un comunissimo piccolo coleottero divoratore di Afidi e altri piccoli insetti... |
 |
... |
 |
Lasciamo perdere il nome scientifico. Non ho trovato il nome volgare: guardiamola e basta.... |
 |
Ne avrete visti a centinaia volare rasoterra nei prati in queste calde serate. Non sono Maggiolini... |
 |
Anche la identificazione delle Libellule non è facile e concedetemi errori ma questa dagli occhi... |
 |
... |
 |
Esemplare di Scutigera coleoptrata in anomala immobilità forse per il freddo di stamane. Le zampe... |
 |
Piccola e sfuggente falena attiva principalmente di giorno.... |
 |
Piccola Falena dall'insolito colore.... |
 |
La rapidità di movimento tra un fiore e l'altro, senza mai posarsi e suggendone il nettare con una... |
 |
... |
 |
Il Gryllus campestris tende a non mostrasi di giorno restando nei pressi della tana scavata nel... |
 |
... |
 |
L'instancabile insetto alla ricerca di secrezioni degli afidi su una pianta di Finocchietto... |
 |
Un bruco di Macaone ha scelto l'incavo di un ceppo di legno per attendere la Primavera e completare... |
 |
Questa volta non tento nemmeno di individuare la specie. Sono troppe! A voi l'identificazione.... |
 |
Bruco di Bombice dispari (Limantria dispar) caratterizzato dalla serie di tubercoli blu e rossi. Il... |
 |
Bombylius major è una mosca parassitaria che imita l'ape. Il nome è dato dalla sua stretta... |
 |
Questo Coleottero è riconoscibile per la accentuata segmentazione delle antenne del maschio,... |
 |
... o prima la rana?... |
 |
Il Gambero della Lousiana ha ormai invaso le nostre acque dolci. Dal 1989 la sua presenza crea... |
 |
... |
 |
A differenza di Colia giallo, Colias crocea non presenta punti scuri al vertice delle ali superiori.... |
 |
... |
 |
... |
 |
A differenza delle Libellule, le Damigelle tengono le ali normalmente in posizione verticale e... |
 |
... |
 |
La senti e non la vedi. Ti avvicini, lei smette di cantare e tu rinunci a cercarla. Ti allontani e... |
 |
... |
 |
... |
 |
Il riconoscimento della specie delle farfalle è determinato anche osservandone il disegno delle ali... |
 |
E' il mio primo incontro con questo piccolissimo e strano insetto aggrappato a uno stelo di Erba... |
 |
Questa farfalla (Apatura ilia) non ama visitare i fiori e beve direttamente dalle pozze. ... |
 |
Bruco di Pudibonda (Dasychira pudibunda), farfalla notturna di medie dimensioni comune nei boschi di... |
 |
Comune farfalla confondibile con Icaro.... |
 |
Cardinal beetle è il nome inglese di questo appariscente coleottero, Pyrochroa coccinea, le cui... |
 |
Bruco di Saturnia del pero.... |
 |
... |
 |
Bruco di Cucullia verbasci, una farfalla notturna della famiglia dei Nottuidi, famiglia che con... |
 |
Esemplare maschio della comune Argynnis paphia, farfalla che predilige i fiori di rovo ai margini... |
 |
Queste Falene (Nottuidi) sono caratterizzate da un ventaglio di peli attorno agli occhi. La loro... |
 |
Spesso chiamate zanzaroni per il loro aspetto, le Tipule non hanno nulla a che fare con le zanzare e... |
 |
... |
 |
... |
 |
Non più di tre centimetri al minuto!... |
 |
Adesso abbiamo tutte le zampe, ma la coda è di troppo!... |
 |
Altro bellissimo bruco di una piccola falena (Orgya antiqua); 4 cm al massimo, da scovare nei... |
 |
Le femmine adulte e le neanidi di questo parassita (Cocciniglia ceroplastes) si proteggono con uno... |
 |
Il "tappeto", composto da migliaia di sottilissime squame, delle ali di un Macaone nella zona... |
 |
Il nome italiano di questa Falena (Scoliopteryx libatrix) le deriva dall'abitudine di ibernare nelle... |
 |
... |
 |
Bruco di Saturnia del pero; 7 cm di bellezza e voracità .... |
 |
Piccoli insetti il cui nome, Effimera o Efemera, rivela una vita brevissima in genere legata ai... |
 |
Esemplare femmina, ben evidente l'ovopositore, di Gryllomorpha dalmatina. Lunghissime antenne e... |
 |
... |
 |
Curiosa o pronta ad aggredire il paparazzo?... |
 |
Vanessa pavone o Vanessa io o Pavone maggiore ma anche Pavone maggiore, (Inachis io), è una delle... |
 |
... |
 |
Esemplare maschio di Argo (Plebejus argus, se non erro come ho fatto altre volte), piccola e comune... |
 |
Con l'addome rigonfio di uova, questa Mantide religiosa cerca un supporto in luogo solatio e... |
 |
Una Anax imperator, in volo stazionario, ripresa in scarse condizioni di luce. ... |
 |
... |
 |
Una delle libellule più comuni e con belle colorazioni metalliche. Nella foto un esemplare maschio... |
 |
La piccola Raganella!... |
 |
I sette punti neri (tre per ogni elitra e uno grosso centrale comune) danno a questo insetto comune... |
 |
Una di quelle che vedi solo quando scappano........ |
 |
Goffo coleottero primaverile dall'inconfondibile colore.... |
 |
Dopo altri 20 giorni eccole con le zampe posteriori e agli esercizi di snorkeling.... |
 |
... |
 |
A 15 giorni dall'ultima foto, e raggiunto un cm circa di lunghezza, sono già evidenti gli occhi e... |
 |
Falena di medie dimensioni (Celerio euphorbiae) i cui bruchi si nutrono di Erba cipressina.... |
 |
Questa farfalla (Vanessa atalanta), detta Vulcano o anche Atalanta, la possiamo veder volare anche... |
 |
Non tutte le specie hanno un nome volgare e quindi chiameremo genericamente longicorno questo... |
 |
Un dei più dannosi bruchi, quello del Bombice dispari (Lymantria dispar) è anche uno dei più... |
 |
Nome dialettale del Cervo volante, Lucanus cervus; vive preferenzialmente nei querceti dove,... |
 |
... d'Aprile.... |
 |
Il momento più difficile della vita di una Mantide religiosa è probabilmente quello della nascita.... |
 |
Chi pensa che le Falene non abbiano dei bei colori, si deve ricredere. ... |
 |
Gli accoppiamenti tra gli insetti possono durare anche molte ore e con molta pazienza possiamo... |
 |
... |
 |
Le piccole Licenidi, da lontano, paiono tutte uguali. Questa Tecia w-.bianco (Strymonidia w-album)... |
 |
Le Formiche, senza ali, che siamo abituati a vedere sono Formiche operaie. Gli esemplari destinati a... |
 |
Codazzurra minore (Ischnura pumilio) in accoppiamento. Questa comune Libellula si differenzia dalla... |
 |
... |
 |
Due esemplari di Dolycoris baccarum in accoppiamento.... |
 |
... dal drone!... |
 |
Una larva di Cavolaia minore o Rapaiola (Pieris rapae) ha scelto il vetro di una finestra per... |
 |
Grande affollamento sulla corolla di questo Ranuncolo; sono dei piccoli coleotteri, probabilmente... |
 |
Non tutti i bruchi diventano farfalle....... |
 |
Amante del trifoglio e dell'erba medica, Issoria lathonia è anche chiamata Piccola madreperla per i... |
 |
Maschio di Licena icaro (Polyommatus icarus), detta anche Argo azzurro o Icaro. Piccola farfalla... |
 |
Comune farfalla migratrice (Vanessa cardui) che depone le uova sui cardi. L'abbondanza degli... |
 |
Le femmine delle Mantidi religiose, a inizio autunno, depongono le uova in una massa mucillaginosa e... |
 |
Per difendersi, il bruco di Macaone estroflette una colorata appendice bifida che emana un odore... |
 |
Bruco di Dasychira pudibunda; la livrea gialla o giallo-oro di questi bruchi consente di notarli... |
 |
Il termine dialettale Gatà scia, con tono spregiativo, si attribuisce a tutti i bruchi ma in... |
 |
Esemplare femmina di Orthetrum cancellatum. Il maschio ha colorazione azzurra.... |
 |
... |
 |
... |
 |
Niente paura! La tenaglia della Forbicina comune (Forficula auricularia) è utilizzata dall'insetto... |
 |
... |
 |
Ci sono dei "micromondi" che non notiamo e dei quali perdiamo la bellezza. Meno di due millimetri di... |
 |
Bellissimi i riflessi dorati e le tonalità di questa piccola falena, 2 cm, ripresa su un rametto di... |
 |
Completata la trasformazione in pupa, la larva di Cavolaia minore è pronta ad affrontare l'inverno.... |
 |
... |
 |
Quest'anno tantissimi esemplari di Cercopis vulnerata (detta anche Cicaletta rossonera e simile alle... |
 |
L'incredibile voracità di queste larve di Argide delle rose (un imenottero) in pochi giorni,... |
 |
Un'altra interpretazione della spoglia del Biacco. Questa volta l'invito all'imitazione è rivolto a... |
 |
... |
 |
Alcuni imenotteri hanno l'abitudine di passare la notte aggrappati con l'apparato boccale a fiori o... |
 |
... |
 |
Un metro abbondante di Biacco (Coluber viridiflavus) gira da qualche giorno per il giardino di casa.... |
 |
Questa Falena (Herse convolvuli) è una tra le più grandi e robuste. Migra dai tropici del Vecchio... |
 |
Appariscente farfalla questa Colias hyale posata su un fiore di Enagra comune (Primula della sera).... |
 |
Non sono sicuro della classificazione di questo microlepidottero dalle lunghe antenne.... |
 |
... |
 |
Una Arion rufus, utilizzando la bava, si cala da uno stelo all'altro cercando riparo dai raggi del... |
 |
... |
 |
Saprebbe un bravo soffiatore imitare trama e colore della spoglia di un Biacco (bilorda)? Le... |
 |
Un centimetro di perfezione. Particolare dello scatto originale.... |
 |
Farfalla abbastanza comune, la Polygonia c-album è riconoscibile dalle ali profondamente incise e... |
 |
Il bruco di Pavonia è pronto a chiudersi nel bozzolo, sazio e dopo aver assunto una colorazione... |
 |
Ha anticipato i tempi la pupa della Cavolaia sul doppio vetro e così, due giorni prima della... |
 |
... |
 |
Una femmina di Cicala intenta a depositare le uova in un tutore di bambù incidendolo con... |
 |
Erynnis tages è simile a una scialba farfalla notturna.... |
 |
Bruco di Sfinge dell'euforbia (Hyles euphorbiae).... |
 |
... |
 |
Neonata Cavolaia minore che, in questi freddi giorni di Aprile, non riuscirà a completare la... |
 |
... |
 |
Spesso assimilate ad una grossa zanzara, le Tipule o zanzaroni degli orti, sono caratterizzate dalle... |
 |
Esemplare maschio di Panorpa communis. La parte terminale dell'addome del maschio, che assomiglia... |
 |
Dall'uovo alla larva. In questa massa gelatinosa, appesa a una foglia di Lisca, le prime fasi della... |
 |
Le neanidi della Metcalfa pruinosa, una piccolissima farfalla, si nutrono della linfa dei vegetali... |
 |
Bruco di Macaone ripreso di primo mattino sui fiori di una pianta di Finocchio.... |
 |
Vi sono falene, come questa Amata phegea, comunissima nel nostro territorio, che segnalano ai... |
 |
Facile sentirla, ma non altrettanto vederla la "fannullona" estiva.... |
 |
Le Idrometre fanno parte delle Cimici d'acqua e sfruttano la tensione superficiale dell'acqua sulla... |
 |
Originale nome per questa "Damigella in blu" (Calopteryx virgo) che in effetti è ben visibile... |
 |
Minuscole gocce d'acqua su una ragnatela scompongono la prima luce solare.... |
 |
Alcune farfalle, come questa piccolissima Tignola (Nemophora degeeriella ?), presentano lunghissime... |
 |
Una macchina da guerra pronta all'attacco. ... |
 |
Maschio di Panorpa communis con il pungiglione simile a quello dello Scorpione da cui il nome.... |
 |
Semplice esercizio, per questo Bruco geometra!... |
 |
Nottua attirata dalla luce e ripresa attraverso il vetro di una finestra. ... |
 |
... |
 |
La femmina di Anthocaris cardamines, in volo è facilmente confondibile con la Cavolaia minore ma,... |
 |
Una delle più belle farfalle dei nostri giardini ma che ama visitare anche alberi da frutto ed... |
 |
Uno dei più belli bruchi "nostrani" è quello della Pudibonda (Dasychira pudibunda), una piccola... |
 |
Grande falena (Samia cynthia) la cui apertura alare raggiunge i 16 cm. Importata dall'oriente, in... |
 |
Questa Falena (Smerinthus ocellata) prende il nome dalle macchie colorate, simili a "finti occhi"... |
 |
Nome poco edificante ma realista per questa cimice predatrice (Rhynocoris iracundus) che si nutre di... |
 |
Scatto elaborato in post produzione.... |
 |
Tra i microlepidotteri, nei nostri prati, troviamo le Crambus; Falene di soli 15 mm di lunghezza e... |
 |
Piccola e non comune farfalla la Lucina (Hamearis lucina); è il solo rappresentante della famiglia... |
 |
... |
 |
Esemplare femmina di una delle più comuni e piccole farfalle dei prati (Heodes virgaureae)... |
 |
... |
 |
Gli orti attirano spesso questa bella farfalla che non va confusa con il simile Macaone. I... |
 |
... |
 |
A chi passeggia nelle zone boschive ombrose sarà capitato di vedere volare una Farfalla di un... |
 |
Le comuni e numerose farfalle della famiglia dei Licenidi sono di piccola o media taglia e spesso... |
 |
Solitario e innocuo Ortottero, la Anacridium aegyptium è tra le più grandi cavallette europee.... |
 |
Piccolo e appariscente coleottero (Trichodes apiarius) le cui larve si cibano delle larve di alcune... |
 |
Affollamento di girini di Raganella alla "prima tappa" del 2021. Dopo la nascita e in attesa della... |
 |
Farfalla che ama l'erba medica e che usa posarsi sul suolo ad ali chiuse. Difficile da individuare... |
 |
La variazione di livrea dei bruchi di Pudibonda, tra i più belli d'Europa, è abbastanza comune. Ho... |
 |
Pare che la bianca peluria ramificata delle foglie di Verbascum thapsus (Verbasco, Tasso barbasso o... |
 |
La Celastrina argiolus predilige i fiori di Agrifoglio e Edera e i bruchi si nutrono delle bacche... |
 |
Altro nome difficile da ricordare ma non possiamo dimenticare la delicata trama del disegno delle... |
 |
Maschio di Oryctes nasicornis; le larve di questo non comune coleottero, è la prima volta che io lo... |
 |
Femmina di Cedroncella o anche Cedronella (Gonepteryx rhamni). Abile e forte volatrice frequenta i... |
 |
Primissime apparizioni delle farfalle classe 2021. Questa è una delle due Vanessa c-bianco... |
 |
... |
 |
Ai Longicorni, o Cerambicidi, appartiene questo piccolo insetto (Stenocorus meridianus) in cerca di... |
 |
Piume remiganti di Cigno reale; elaborazione e conversione in B&W.... |
 |
Maschio di una delle più duffuse Licenidi (Lycaena phlaeas)... |
 |
Così recita il vocabolario. Aurora, splendore vermiglio, di arancio, che segue l'alba e precede lo... |
 |
Larva non urticante ne pericolosa da non confondersi con la Processionaria. Chiamato anche Bruco... |
 |
Nome complicato per queste specie di Imenotteri parassiti che depongono le loro uova in altri... |
 |
Esemplare maschio di Maniolia jurtina, farfalla comunissima in questo periodo nei prati e sui fiori... |
 |
... |
 |
Il colore delle Mantidi religiose (Mantis religiosa) varia dal verde al marrone al giallo. Abili nel... |
 |
L'aspetto e le abitudini della Mantide religiosa (Mantis religiosa) hanno stimolato la fantasia... |
 |
Cavolaie in accoppiamento.... |
 |
Al tramonto il bruco di Sfinge testa di morto, scelto un supporto rigido, effettua una delle sue... |
 |
Ortottero su uno stelo di Hemerocallis.... |
 |
... |
 |
Delle Cicale canta solo il maschio con il tipico frinire prodotto dalle vibrazioni di lamine tese... |
 |
Comunissimo lepidottero dai brillanti colori.... |
 |
... |
 |
... |
 |
Questa piccola farfalla, Hyphantria cunea, introdotta in Europa dopo il secondo conflitto mondiale,... |
 |
La più piccola farfalla che abbia fotografato: meno di 1 cm su un petalo di Dalia. Qualcuno me la... |
 |
... |
|