<
Login utente    
 
Photo Gallery > - Nel Regno dei Ragni
- Nel Regno dei Ragni
Un affascinante mondo da scoprire per la ricchezza di comportamenti. Non abbiate paura ad entrare!


...


Femmina di un piccolo ragno (Synema globosum) della famiglia dei Tomisidi; l'addome può essere...


Il Ragno pirata (Pirata piraticus) caccia le sue prede senza costruire una tela ma attendendole...



Comune ragno (Tegenaria atrica) di cantine, soffitte, ripostigli. Costruisce una tela a imbuto negli...



...



Milo ci dirà di che specie si tratta....


Un ragno Opilionide in via di decomposizione, fotografato su una superficie riflettente, mi ricorda...


Dopo due ore di lavoro si attendono le vibrazioni della tela. Questa ha un diametro di circa 50 cm,...


L'Araneus marmoreus trascorre il giorno nascosto in un nascondiglio fatto di foglie che si è...



Alcune delle migliaia di piccole ragnatele, rese evidenti dalla rugiada, che in questo periodo...


Le specie di Ragno si distinguono ance in base a numero, dimensioni e disposizione degli occhi....


Comunissimo nella bassa vegetazione delle zone umide, stende spesso le tue tele tra le foglie e gli...



Tutto da rifare...


Usa e getta, biodegradabili al 100%....



La costruzione della tela è fatta a partire da un filo lasciato la notte prima e che parte dal...



...


Guido mi chiede se il "Rorido ragno" è un esemplare di Ragno crociato (Araneus diadematus). Eccolo...





I peli bianchi danno il nome scientifico di Heriaeus hirtus a questo piccolo Tomiso. I Tomisidi...


I ragni della specie Aculepeira si riconoscono per il disegno a forma di foglia di quercia...




Per poter crescere i ragni devono subire un processo di muta che può ripetersi fino a dieci volte...






...


Non ne avete mai trovato uno in cantina o in un sottoscala, magari di notte? Cercate meglio!...


Tela di Araneus angulatus, il ragno "spigoloso" di abitudini notturne. La stranezza della tela...


Il più colorato, ma non comune, ragno delle nostre zone; tipica la sua tela con una "scala a...




Pochissimi sono i ragni ai quali è stato attribuito un nome comune e quindi bisogna fare...




Dice un proverbio: Chi si ripara sotto la frasca, piglia quella che piove e quella che casca. Sarà...


Piccolo e non comune ragno dai vividi colori (Araniella cucurbitina)....


La casa di Agelena labyrinthica....


Possiamo riconoscere questo piccolo ragno osservando la sua tela. Su uno dei fili centrali...


Dopo la deposizione delle uova, l'Opistosoma (parte posteriore del corpo degli Aracnidi) di questa...



Questo ragno dalle abitudini notturne (Nuctenea umbratica), come altri simili, tutte le sere deve...


Poca luce e inquadratura complicata per questa ragnatela....


Tipica posizione dei Tomisidi, piccoli Aracnidi, in attesa della preda che catturano con le prime...




Piccolissimi ragni dai caratteristici occhi, i Salticidi sono abbastanza comuni ma difficili da...



E' l'alba: si raccoglie la tela e si torna nel "buco". ...


Controluce per questa tela "tessuta" appena sopra il livello dell'acqua. Elevazione del contrasto e...


Giochi di ombre...



Alcune specie di ragni, come questa piccola Trochosa terricola, si portano appresso le uova...


Una tela in controluce, un diaframma chiuso, un tempo di otturazione lungo, un Ragno collaborativo e...


Piccolissimo e comune ragno caratterizzato dalla parte terminale del corpo a forma di cono....


Questo piccolo e comune ragno (Mangora acalypha) costruisce una tela molto inclinata e spesso...




...


Questo ragno ha scelto una originale "location" per tessere la tela nella quale proteggere la ooteca...


La rapidità con la quale i ragni avvolgono la preda è una cosa da osservare dal vivo; la quantità...


Non ci saranno sfuggite, anche ai margini dei sentieri, quelle ampie tele a forma di imbuto e che...


...


Temuto da molti, come il più comune e stretto parente Tegenaria atrica, Tegenaria ferruginea è il...



Intreccio...



Non comune ragno tessitore delle zone umide....


Una geometria quasi perfetta e sospesa....



...


I Ragni si possono dividere in due categorie: cacciatori o costruttori di tele. Questo cacciatore,...


A differenza della maggior parte dei ragni, il comunissimo Ragno crociato (Araneus diadematus) passa...




Nel giardino di casa, su steli secchi di Giglio, oggi questo non comune Aracnide (Aculepeira...


Così è definita la particolare struttura centrale tipica della tela dell'Argiope fasciata (Argiope...


Abbondante bottino per questo Ragno che ha teso la sua trappola tra un Olivo e una Rosa....


Il comunissimo ragno dell'ordine degli Opilioni caratterizzati dalla mancanza dello restringimento...



Un piccolo ragno della famiglia dei Thomisidae (Pistius truncatus) attende la preda su un fiore di...


Femmina di Micrommata virescens a fine pasto su... tavolo verde. Anche le sue uova sono verdi!...


Alcune femmine di ragni (nella foto una Pisaura mirabilis) racchiudono le uova in una sacca che...


Comunissimo ragno (Oxyopes ramosus) caratterizzato dalle zampe provviste di lunghe e acuminate...


Piccolo Tomiso avvolto da una pellicola di acqua e in attesa di prede. Buona caccia!...



Spesso mi è difficile identificare Insetti o Ragni, come in questo caso. Dovrebbe trattarsi di un...




Ha uno strano comportamento questo grosso ragno che prende il nome, Araneus angulatus, dalla forma...


Dopo circa venti ore il piccolo Tomiso ha terminato il suo lungo pranzo....


Se quello di Pandora conteneva tutti i mali del mondo, questo, piccolo ma di altrettanta squisita...


Piccolo Tomiso detto Ragno Napoleone (Synema globosum) per il disegno sul segmento posteriore...


Rieccolo, Zoropisis spinimana, il ragno che più o meno tutti abbiamo in un recondito angolo di...


...


...



Zoropsis spinimana in probabile posizione di offesa/difesa verso un altro esemplare della stessa...


Il maschio, di colore rossastro, percorre l'esterno della tela tesa dalla femmina e la fa vibrare;...