<
Login utente    
 
Photo Gallery > - A quattro zampe
- A quattro zampe
Immagini di fauna varia.


Rospo comune (Bufo bufo). "Quand i sciàt diventan ràn, chi d’Angera metaràn i campàn" era un...



...


Il colore aranciato degli incisivi del dannoso roditore spicca nella vegetazione invernale. La...


...


Una Nutria ha sfidato il sottile strato di ghiaccio sugli stagni....


Specie endemica (esclusiva) della Pianura padano-veneta, la Rana latastei è presente anche nella...


La Rana verde minore (Rana esculenta) è l'anfibio maggiormente diffuso nelle nostre zone umide. Nel...



Non so se sia la stessa di "Mosso ma non troppo", ma è sempre rimasta al limitare del bosco alla...


Trascorriamolo comunque bene il Natale 2020. Auguri, coi baffi!!!...


Noi Angeresi chiamiamo scrèvia, o scrìvia, la "riga" fatta nei capelli pettinandosi (la...


Il Tasso comune (Meles meles) conduce vita prevalentemente notturna e quindi vi offro solo immagini...


In un atteggiamento "umano" questo esemplare adulto si asciuga al sole....


Se volete vedermi, cercatemi quando piove!...


Dopo quasi due ore di attesa e qualche scatto da ferma, di tutto mi sarei aspettato ma non che...


Ad Angera chiamiamo così la Salamandra gialla e nera (Salamandra salamandra). Dopo tante ricerche,...


Quattro scatti, non quattro Volpi.......


La sua attenzione era rivolta a un pezzo di film plastico che ha ripetutamente azzannato come se...


Ripensando alle tecniche della vecchia camera oscura........



...


Dei tre cuccioli di Volpe rossa, questo pare il più intraprendente e si avventura da solo nel campo...


Nelle ore centrali del giorno si muove alla ricerca delle ultime noci da portare al nido per...



Primissimo piano per un giovanissimo esemplare....


Sonno? Fame? Digestione difficile? Oppure, semplicemente, che noia questi fotografi!...


Una Nutria, nulla di più che una giovane Nutria (Myocastor coypus). Importata dal Sud America come...


...



...sulla ormai evidentissima riduzione delle aree a canneto. Se molte sono le ipotesi allo studio,...


Tre giovani esemplari di Nutria (Myocastor coypus) cui uno "leucistico", una particolare forma di...


Giovane esemplare, curioso mi osserva mentre attendo il falco pellegrino per qualche scatto....


Alla ricerca delle ultime nocciole ancora tenere di guscio....


La giovane Volpe, fortunatamente per noi, pare non essere particolarmente allarmata dalla nostra...


...


Incurante delle zanzare che la stanno aggredendo, la rana continua a gracidare. Particolare dello...



...


A distanza di un mese esatto dalle ultime foto scattate, ecco uno dei tre cuccioli che assume già...


Due giovani Cinghiali comuni, Sus cropha, rovistano la riva del Cantùn al calar del sole. Questi...


Siamo solo a metà gennaio ma questa Tartaruga dalle orecchie rosse ha già lasciato il fondo dello...



...


Due giovani Nutrie si scaldano, su una sassaia, coi primi raggi di sole....



La Rana Latastei è una delle specie di Anfibi il cui stato è classificato come vulnerabile; è...


Una coppia di Glis glis, Ghiri, in rapidissima uscita dal nido, nido costruito e utilizzato da un...





A dire il vero io e Milo aspettavamo i Beccaccini e invece ecco un inaspettato ma graditissimo...


Luna, uno dei cani da pastore di Walter. Walter uno dei pochi pastori del Varesotto che ancora...


I ciuffi auricolari dello Scoiattolo comune sono particolarmente evidenti nel periodo invernale....


La Salamandra pezzata (Salamandra salamandra), Bilicarda in dialetto Angerese, è un anfibio al...


Che stia giocando a nascondino?...


Uno di " Quelli della notte"....





Gli Scoiattoli non sono "del giardino di casa" ma del giardino del vicino e, per mia fortuna, spesso...


A differenza di quelli della probabile madre, gli occhi di questo giovane di Faina, riflettono in...


Una Tartaruga dalle orecchie rosse emerge a pochi metri dal mio appostamento....



...



Pronta a scattare via appena faccio un passo in più, questa minilepre sparirà nella vegetazione...





Due volpacchiotti mi sono sbucati all'improvviso a pochi metri e non mi hanno visto. Il cespuglio...



Non sempre una foto può essere tecnicamente perfetta. Il balzo della rana per catturare la...




Un giovanissimo esemplare si fa avvicinare tranquillamente; lo fanno anche gli altri quattro...



Protagonisti di una storia che cambia con la ristrutturazione del noto stabile di fronte alla Chiesa...


Un adulto di Faina (Martes foina, fuìn in dialetto) sorpresa, vicinissima alle abitazioni, dopo...


... piedi piccoli e coda folta: sono queste alcune delle caratteristiche tipiche dei Canidi....


Durante la manutenzione del giardino ho scomodato questo "sciatt" dal suo umido nascondiglio diurno....


Il suo caratteristico canto, simile alla suoneria classica di un telefono, ha attratto la nostra...


Stesso "market" di bacche di Tasso per questi due Scoiattoli dal mantello decisamente diverso. ...


...


Mamma Volpe con due dei tre, forse quattro, cuccioli....


...


Giovane esemplare stranamente allo scoperto di giorno....




Insolita posizione di riposo per questo gatto siciliano....


Con tutto il freddo che ho preso e gli scatti che ho dovuto fare tra un fiocco e l'altro,...



...


Un tronco per riscaldarsi al sole è d'obbligo per queste due Tartarughe dalle orecchie rosse...



Giovane Scoiattolo a caccia di nocciole. ...


Su un verde nocciolo, questo esemplare fulvo è pronto a spiccare un balzo verso un altro ramo...



In questa Santa Pasqua 2017 un uovo anche per la Faina di casa. Simile alla Martora ma con la...



Un giretto veloce, sulla riva del lago, alla ricerca della "prima colazione"....


...


...



Un po' di giochi alle prime luci del giorno....



...


Al tramonto, in ricerca di bacche sul Tasso del vicino.......


A differenza della protetta rana di Lataste, la Rana dalmatina presenta la gola di colore bianco....



Un esemplare di Silvilago orientale (Sylvilagus floridanus), la specie di coniglio più diffusa in...




Cip o Ciop?...



Altro esemplare di Sciurus vulgaris: la colorazione del mantello varia da soggetto a soggetto e con...


Non è facile riprendere Luna, neppure a distanza, si sente subito osservata e se ne va. Walter dice...


...



Il fascino degli occhi verdi.......